Cime di Web

Web, informatica, seo, siti, curiosità. Pillole di informatica e non solo…

Web e affini

Cos’è un file .htaccess e come si configura

La guida su come cos’è e come creare un file .htaccess dedicato anche a WordPress e ai vari CMS dedicati al web.

Cos’è un file .htaccess? 

Un file .htaccess detto anche hypertext access file permette la configurazione con cui è possibile modificare le impostazione di una specifica directory e quindi una cartella. Ovviamente le stesse configurazioni verranno applicate alle sottocartelle dette subdirectory.

Nel mondo del web noi webmaster abbiamo sempre a che fare con i file .htaccess sopratutto quando parliamo di server web come Apache e che supportano i moduli mod_rewrite. Infatti quando andiamo a usare questi server faremo almeno una modifica a questo file che produrrà una serie di cambiamenti sulle cartelle e sottocartelle.

Perchè e quando utilizzare il file .htaccess?

Di base un file .htaccess serve per riscrivere o reindirizzare le URL del nostro sito web. La SEO è molto sensibile a questi cambiamenti e applicazioni e infatti permette, questa modifica, di evitare la duplicazione di contenuti e ci aiuterà a creare regole per indirizzare meglio i contenuti su altri indirizzi url. Molto utile sopratutto quando viene cambiato interamente un dominio per esempio da pippo.it a pluto.com . 

Tramite il file .htaccess potremo inoltre ottimizzare il nostro sito web per quanto riguarda la sua velocità e reattività.

Come creare un reindirizzamento 301 con .htaccess?

Come sappiamo ogni richiesta HTTP ha un codice interno che ha un significato particolare come gli errori 500, 404 etc…

Un reindirizzamento 301 significa che esiste il codice 301 nella risposta HTTP, e che dice al motore di ricerca che il link è stato spostato su altro dominio. Così facendo sia i motori di ricerca che gli utenti finiscono dirottati in automatico sul nuovo sito senza ricevere errori 404 di risorsa mancante.

Esempi di reindirizzamento con .htaccess

Quello che segue è un esempio tramite .htaccess di come reindirizzare gli utenti e i motori di ricerca dal vecchio dominio al nuovo

RewriteEngine On
RewriteCond %{HTTP_HOST} !^www.vecchiodominio.com$
RewriteRule (.) http://www.nuovodominio.com/$1 [R=301,L] RewriteCond %{HTTP_HOST} !^vecchiodominio.com$ RewriteRule (.) http://www.nuovodominio.com/$1 [R=301,L]

redirect 301 da vecchio a nuovo dominio

Il file .htaccess definitivo da usare per i vostri lavori e siti web

Un file .htaccess si crea aprendo il blocco note, scrivendo il testo all’interno e salvare con nome inserendo come nome proprio la scritta “.htaccess” annullando il salvataggio come file .txt .

Ecco il file .htaccess da usare per il vostro sito web e installazione wordpress:


<IfModule pagespeed_module>
ModPagespeed on
</IfModule>

<IfModule mod_deflate.c>
<filesMatch “\.(ico|pdf|flv|jpg|jpeg|png|gif|js|css|swf)$”>
SetOutputFilter DEFLATE
</filesMatch>
</IfModule>

# BEGIN Expire headers
<ifModule mod_expires.c>
ExpiresActive On
ExpiresDefault “access plus 5 seconds”
ExpiresByType image/x-icon “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType image/jpeg “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType image/png “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType image/gif “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType application/x-shockwave-flash “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType text/css “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType text/javascript “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType application/javascript “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType application/x-javascript “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType application/x-font-woff “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType application/x-font-svg “access plus 604800 seconds”
ExpiresByType image/svg+xml “access plus 604800 seconds”
</ifModule>
# END Expire headers

# Cache-Control Headers
<IfModule mod_headers.c>
<FilesMatch “\.(js)$”>
Header set Cache-Control “max-age=2592000, private”
</FilesMatch>
</IfModule>

<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteRule ^index\.php$ – [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]
</IfModule>


Se ti è piaciuto questo articolo condividilo, se hai dubbi commentalo! Facci sapere se funziona o no! 

Antonio Sisto

Consulente informatico di Bari, creo siti web per piccole e medie imprese e privati. Gestisco la loro comunicazione classica e digitale (passando dal cartaceo ai social e web). Sono un webmaster con la passione per il marketing tecnologico e digitale, e una spiccata dose di abilità nella comunicazione politica. Realizzo anche ecommerce, grafiche, video e foto e sopratutto curo le campagne pubblicitarie digitali. Se cerchi la creazione di siti web a Bari, un webmaster specializzato nello sviluppo di siti web, ecommerce, social, campagne pubblicitarie, seo & sem, rebranding, allora contattami..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *