Cime di Web

Web, informatica, seo, siti, curiosità. Pillole di informatica e non solo…

Web e affini

Corso Prestashop, lezioni e guida per la piattaforma e-commerce Prestashop

Nell’era del commercio elettronico molti utenti usano la piattaforma Prestashop. Qui vi proponiamo un corso prestashop facile e veloce. Attenzione però: ci vuole dedizione e applicazione in questo campo. I “nemici” sono molti.

Creazione, gestione e amministrazione di un negozio online con corso Prestashop

Ma cosa è Prestashop? E’ un cms ossia un gestore di contenuti (content management system) ed è gratuito: permette di costruire in maniera professionale un negozio e-commerce, con l’aggiunta di moduli e funzioni gratis e a pagamento in vendita online. Sono in vendita anche i temi, detti template, ossia la veste grafica e strutturale del negozio.

Prestashop, a differenza di Woocommerce (WordPress) o di Virtuemart (Joomla), non è un plugin ma un sistema e-commerce vero e proprio. Permette di vendere non solo prodotti fisici ma anche virtuali tipo download, servizi etc…

E’ possibile creare un prodotto semplice o più complesso. Si potranno gestire le aliquote iva italiana e europea (utile per la normativa europea). I prezzi potranno essere gestiti anche in base ai clienti.

I metodi di spedizione sono facili e intuitivi, gestibili anche in base al peso, area geografica etc… I metodi di pagamento sono i soliti: offline (bancari o assegno) e online (paypal, carta di credito con gestpay etc…).

Sarà semplicissimo gestire gli ordini, i carrelli anche quelli abbandonati, la generazione di DDT, note di credito, resi e rimborsi, customer care etc… E ovviamente il magazzino (o i magazzini).

Infine, ottima l’area di gestione user di diverso livello.

Come installare Prestashop?

Hai bisogno di

NB: Alcuni hosting, come quello che ti ho linkato nei primi due link, permettono tramite dei tools integrati di installare con un click la versione di Prestashop. Quindi potresti anche saltare tutto il resto della guida!

Altrimenti puoi scaricare l’ultima versione di Prestashop da qui e una volta scaricato, aprire il pacchetto zip sul desktop in una cartella e caricare tutti i files nella root (spazio principale) del tuo hosting web.

come installare Prestashop con Filezilla
come installare Prestashop con Filezilla

Nel frattempo (ci vorrà qualche minuto fin quando tutti i files saranno caricati) potremo creare un database dedicato a Prestashop. Segui le guide dell’hosting che hai ricevuto e troverai i dettagli su come entrare nella pagina del tuo phpmyadmin da dove gestirai i tuoi database, gli accessi e così via. Crea un nuovo database, dunque, e prendi nota dei parametri che visualizzerai a schermo, i cosi detti parametri di connessione.

Una volta finito e una volta assicurato che i files siano stati caricati, apri il tuo sito direttamente nel browser di solito andando su www.miodominio.it e partirà il programma di installazione automatico. Ci potrà chiedere di selezionare i vari dettagli tipo lingua, le informazioni del tuo negozio, i dati personali etc… E ovviamente ci chiederà di aggiungere i dati di connessone del database presi poc’anzi.

Al termine della procedura prendi nota dei tuoi accessi come username e password e custodiscili in un luogo sicuro!

Ora puoi entrare nel tuo negozio cliccando su “Manage your store” e entrare nella parte amministrativa. Da questo momento in poi dovrai entrare nel pannello di amministrazione tramite il link che vedi in alto (di solito è www.miodominio.it/admin o /shop o /Backoffice).

pannello di controllo prestashop

Benvenuto in Prestashop. Quello che vedi è il pannello di controllo del tuo negozio. Questo è solo l’inizio… La prossima lezione tratterà di come gestire e personalizzare il tema del nostro sito web.

Antonio Sisto

Consulente informatico di Bari, creo siti web per piccole e medie imprese e privati. Gestisco la loro comunicazione classica e digitale (passando dal cartaceo ai social e web). Sono un webmaster con la passione per il marketing tecnologico e digitale, e una spiccata dose di abilità nella comunicazione politica. Realizzo anche ecommerce, grafiche, video e foto e sopratutto curo le campagne pubblicitarie digitali. Se cerchi la creazione di siti web a Bari, un webmaster specializzato nello sviluppo di siti web, ecommerce, social, campagne pubblicitarie, seo & sem, rebranding, allora contattami..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *