Seo, come ottimizzare le immagini di un sito web per aumentare i click!
Indice
Un sito che si rispetti ha delle immagini ottimizzate per il web: giusta risoluzione, leggerezza e dettagli fanno la differenza. Come ottimizzare le immagini in ottica seo?
Google è sempre stato chiaro: un sito web per essere ai primi posti nella serp deve avere delle immagini ottimizzate per il web in ottica seo. Se analizziamo un sito con il Google Pagespeed insight noteremo che molte volte farà riferimento a delle accortezze per le immagini: sicuramente ci consiglierà di diminuire il peso espresso in kb.
Per esempio, se utilizziamo WordPress avremo come pagina di esempio il classico “Ciao Mondo” che ci riporterà l’errore seguente:

Ovviamente, potrete ben capire che le immagini di un sito web rappresentano una forte componente della struttura e le immagini sono utilizzate per riassumere in poco spazio un qualcosa che occuperebbe righe di testo, oppure per spezzare la forma del sito o semplicemente per ravvivare il nostro prodotto o vendere qualcosa. Ma più ne mettiamo più il sito pesa.
Perchè le immagini sono così importanti per Google e il seo?
Secondo una stima, le immagini rappresentano un buon 70% del peso di un sito web classico e dunque è lapalissiano capire che bisogna ottimizzarle affinchè il sito sia più veloce da far scaricare all’utente ma sopratutto abbia delle informazioni in più.
Esatto, per Google è importante che le immagini abbiano dei tag di riconoscimento affinchè siano consone all’articolo che stiamo scrivendo (se trattiamo una pizzeria difficilmente metteremo delle immagini di trattori), sia perchè molti utenti hanno problemi di vista e quindi inserire dei tag (titolo, descrizione, didascalia, e testo alternativo) farà si che i loro browser possano raccontargli ciò che non vedono!
Inoltre, se mentre scarichiamo la pagina in questione va via la linea potremo comunque ricevere la classica iconcina che indica la mancanza di immagine ma puntandola col mouse noteremo la descrizione e potremo capire di cosa trattava.
Come rimpicciolire le immagini su WordPress
Esistono dei plugin per wordpress per ottimizzare le immagini lato seo, iniziando dal peso e dimensione. Infatti questi plugin permettono sia di modificare tutte le immagini già presenti nella nostra galleria, sia farlo al momento del caricamento delle nuove.
Alcuni di questi sono
Se posso darvi un ulteriore consiglio, ridimensionate le immagini a monte ossia fatelo sul vostro pc tramite programmi di grafica (per esempio photoshop) e date alle immagini una dimensione che si avvicina ai pixel che vorrete utilizzare come spazio nel sito.
Per capirci meglio: se su un articolo di giornale volete caricare una foto di apertura, il consiglio è farla di 600px circa di lunghezza, e l’altezza in proporzione. L’importante è che il peso sia intorno ai 60-100kb.

Va da sé, anche vedendo la foto qui sopra, che se creiamo una immagine delle giuste dimensioni potremo comprimerla tantissimo perchè non sarà riaddattata in base allo schermo e quindi non subirà il problema del “pixel”.
Ultimi consigli per la gestione e ottimizzazione delle immagini per un sito web
Come abbiamo detto prima, ottimizzare delle immagini per il web è una cosa importante sopratutto per il Seo. Quello che posso consigliarvi è di non esagerare con le immagini: per quanto possano essere belle e utili è meglio non esagerare.
Cercate di utilizzarne 3 massimo 5 per pagina, e che siano ben compresse e di dimensioni effettive di utilizzo (non carichiamo una foto di 1000px se poi sarà usata in uno spazio di 200!).
Come specificato, poi, utilizziamone almeno una per apertura di articolo/pagina e ottimizziamola lato seo inserendo titolo, descrizione e testo alternativo e che tutti e 3 abbiano la parola chiave in diverse forme.
In questa maniera, se saremo fortunati, la nostra foto sarà anche indicizzata in google immagini e sarebbe bello vedere apparire una nostra foto in quella galleria!
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo! Se hai dubbi commenta pure..
Alla prossima.