Cime di Web

Web, informatica, seo, siti, curiosità. Pillole di informatica e non solo…

Web e affini

15 consigli utili su come CREARE un sito ECOMMERCE di successo online

Stai pensando di avviare una attività e hai bisogno di integrare un sito web ecommerce per vendere i tuoi prodotti online ma non sai da dove iniziare? Lo so, probabilmente l’argomento è complesso ma posso aiutarti a intraprendere questo percorso.

Ci sono molti modi per creare un sito e-commerce e ora te li elencherò in base alla mia esperienza. Sia chiaro, se hai un piccolo negozietto e pochi prodotti potresti farlo anche tu. Altrimenti ti consiglio di affidarti ad un esperto.

Lo so, molti vorrebbero diventare il nuovo Amazon ma è difficile, e ti consiglio di iniziare con calma e dal basso: i frutti arriveranno.

Creare un sito Ecommerce primi passi

Quando arrivi al punto di voler creare un sito ecommerce devi iniziare a sondare il terreno su quanto budget hai a disposizione e se secondo te hai bisogno di una agenzia, o per lo meno un freelance, che ti aiuterà in questo percorso.

Se il tuo budget è fino a 2000€ allora ti consiglio di chiedere a un freelance bravo di aiutarti a costruire e mettere online il tuo sito ecommerce.

Infatti sicuramente ti illustrerà una serie di possibilità più o meno gratuite che ti permetteranno di avviare il tuo commerce nel giro di un mese circa.

Si parte dalla scelta di un hosting, ossia quella struttura fisica e virtuale che ti permette di avere un dominio e essere online.

L’avvio con CMS e Ecommerce gratuiti online

Esistono, come detto, alcune soluzioni principalmente gratuite che ti permetteranno di mettere online un sito ecommerce in maniera molto semplice, ovviamente a questa semplicità si aggiunge la possibilità di non andare oltre a ciò che il CMS offre.

Un cms è infatti un gestore dei contenuti e ti permette di avere un sito già pronto con funzioni dedicate e “castrate” ma che ti permetteranno comunque di avviare il tuo negozio online e iniziare a vendere. Se necessiti di funzioni aggiuntive dovresti comprare dei plugin o chiedere a uno sviluppatore di svilupparti la funzione dedicata a te.

Ecco dunque una serie di CMS e plugin gratuiti dedicati all’ecommerce:

  • WordPress + Woocommerce: il famoso cms per blog con l’aggiunta del plugin dedicato al commercio elettronico. Ecco una buona guida per woocommerce di riferimento, mentre qui un’ottima guida per wordpress.
  • Magento: il CMS più completo e professionale, secondo me il sistema migliore per fare ecommerce online. Pensate che lo usa(va) la Nike. Che dire, dunque? Certo è che per usarlo bisogna avere un buon hosting e tanta, tanta pazienza. Ecco una buona guida per Magento.
  • Prestashop: secondo solo a Magento, secondo me. CMS che negli anni è diventato più leggero e performante. Pieno di plugin aggiuntivi e temi (molti dei quali però a caro prezzo). Consigliato comunque ma previa lettura di una buona guida per Prestashop.
  • Joomla + Virtuemart: ho molti clienti all’attivo con questo sistema. Devo dire la verità, è ostico sopratutto all’inizio ma poi gira che è una meraviglia. Un mio cliente ha più di 10mila prodotti. Mai un calo! Qui una guida per Joomla e qui per Virtuemart.

Consigli utili per sito ecommerce di successo

Diamo per scontato che hai avviato il tuo sito online, e ora attendi l’arrivo di clienti. Aspetti. Aspetti. Poi aspetti ancora e niente…mai un ordine. Bene, forse è arrivato il momento di creare una giusta strategia per vendere online.

Ecco alcuni miei consigli, non in ordine di importanza ma…quasi!

  1. Avere sempre disponibili i prodotti: un magazzino ben rifornito è chiaro sinonimo di vendita di prodotti esistenti.
  2. Accettare le carte di credito: un sistema di pagamento importante è quello online. Utilizza PayPal o integra il tuo sistema di pagamento online utilizzato dalla tua banca (ti potranno dire di più).
  3. Dividi le schede dei prodotti in due parti: nella parte superiore aggiungi tante foto e sopratutto di ottima qualità, dati specifici e ben definiti come il prezzo, le misure, etc… Nella parte descrittiva ossia la secondaria divertiti con tanto testo, spiegazioni, manuali di utilizzo etc… E se già ci sono, metti in risalto le recensioni perchè incitano l’utente nell’acquisto.
  4. Siate veloci nel rispondere alle email (meglio utilizzare al giorno d’oggi telefono e whatsapp e chat facebook).
  5. Siate veloci nella spedizione e gestione dell’ordine. E’ bello per l’utente, una volta pagato un oggetto, ricevere dopo pochi minuti una mail che lo aggiorna sul suo pacco pronto per la spedizione.
  6. Utilizza i social: a mio avviso il modo migliore per arrivare ai clienti è sponsorizzare il proprio negozio su Facebook, mentre è buona norma usare Instagram e Youtube per trasmettere emozioni con foto e video. Imposta le campagne social con criterio, altrimenti fatti aiutare.
  7. SEO: cerca un buon esperto seo e sistema l’indicizzazione del tuo sito web. Se vuoi puoi farlo da solo, leggi la mia guida. Essere ben presenti online nei risultati di Google è importante. Se vuoi c’è un buon libro che mi ha aiutato molto.
  8. Integra un sistema di newsletter: immagina di avere le mail dei tuoi clienti e inviare loro, prima delle festività natalizie, una mail con le tue offerte e i tuoi prodotti e sconti. Sarebbero tentati di comprare, non ti pare?
  9. Non mollare mai. All’inizio è difficile lo so. Ho avuto clienti che per i primi 3-4 mesi non hanno ingranato e poi…
  10. Usa un blog: per fare questo avrai bisogno di più tempo ed eventualmente una persona dedicata. Ma immagina di trattare macchine per caffè e poter scrivere una pagina alla settimana dedicata al caffè e ai suoi benefici: ti sarà più facile venderle perchè potrai convincere meglio le persone.
  11. Usa dei market online: Amazon, Ebay, Trovaprezzi e tanti altri siti che ti permettono di vendere direttamente online (e quindi aumentare i tuoi clienti) o semplicemente avere una vetrina di paragone.
  12. Chiedi al cliente i giusti dati: pochi ma buoni, velocizzi il processo di inserimento dati del cliente e il click sul tasto “CONCLUDI ORDINE” sarà sempre più vicino.
  13. Ovviamente il tuo motore di ricerca interno: chi entra in un negozio dove non ci sono commessi pronti a chiederti di cosa hai bisogno?
  14. Versione mobile: mi sembra scontato sottolinearlo nel 2018 ma lo faccio comunque. Ah, buon Dio!
  15. Sfrutta prima di tutti i periodi di spese: Natale, Pasqua, Black Friday e Cyber Monday (o se sei una agenzia viaggi sfrutta la primavera in cui si concludono affari per le vacanze estive).

 

Seo, Siti web, Hosting, Sviluppo web..
15 consigli utili su come CREARE un sito ECOMMERCE di successo online
Seo, Siti web, Hosting, Sviluppo web..
15 consigli utili su come CREARE un sito ECOMMERCE di successo online
Seo, Siti web, Hosting, Sviluppo web..
Come creare un sito ecommerce di successo e VENDERE DI PIÙ. Aumentare le proprie vendite con un sito ecommerce online. Le strategie e consigli

Antonio Sisto

Consulente informatico di Bari, creo siti web per piccole e medie imprese e privati. Gestisco la loro comunicazione classica e digitale (passando dal cartaceo ai social e web). Sono un webmaster con la passione per il marketing tecnologico e digitale, e una spiccata dose di abilità nella comunicazione politica. Realizzo anche ecommerce, grafiche, video e foto e sopratutto curo le campagne pubblicitarie digitali. Se cerchi la creazione di siti web a Bari, un webmaster specializzato nello sviluppo di siti web, ecommerce, social, campagne pubblicitarie, seo & sem, rebranding, allora contattami..

Un pensiero su “15 consigli utili su come CREARE un sito ECOMMERCE di successo online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *