Cime di Web

Web, informatica, seo, siti, curiosità. Pillole di informatica e non solo…

Recensioni

Configurazione pc per sviluppo e design web, grafica e photoshop

La migliore configurazione per web developer, pc grafica e photoshop

Sei uno sviluppatore web e hai bisogno di migliorare la tua configurazione pc? Devi acquistare un nuovo computer per migliorare le tue prestazioni lavorative?

Il tuo pc per grafica non ti soddisfa? Hai bisogno di un buon pc per il rendering di oggetti video e 3d? O semplicemente sviluppi siti web ma vuoi un pc performante?

Oggigiorno i web developer necessitano di un buon personal computer per lavorare sui loro progetti diventati ormai sempre più pesanti. L’ho notato anche io che sviluppo sia su siti puri sia tramite l’uso di cms come Joomla e WordPress.

Lo stesso Xampp, e altri server virtuali, iniziano a diventare ingestibili se il pc che possediamo ha più di 3-4 anni di vita e dei componenti ormai in decadimento.

Ecco la miglior configurazione che tu possa avere, al giusto prezzo, tramite Amazon!

Ti consiglio di acquistare su Amazon perchè avrai meno beghe a livello di assistenza e assicurazioni se il prodotto che acquisti risulta danneggiato o non funzionante.

Partiamo dall’inizio, o altrimenti usa questo elenco per muoverti fra i vari componenti che ti consiglio

Processore per configurazione sviluppo siti web

Il processore, per un computer, è il cuore pulsante del sistema che andremo ad utilizzare quotidianamente e ci permette di attivare più funzioni contemporaneamente.

Il processore consigliato è un AMD Ryzen 5 2600x da fino a 4.25Ghz e un socket AM4, comprensivo di dissipatore (boxed, dunque).

L’AMD ryzen 5 2600 x 6-core compresi wraith Spire raffreddamento (6 C/12t, 4.25 GHz, cache 19 MB, 95 W, 12 Nm, am4) – nero

Sistema di raffreddamento AMD Wraith Spire:
AMD combina il sistema di raffreddamento Wraith Spire con il processore Ryzen 5 2600X di seconda generazione per offrire eccellenti prestazioni termiche.

Piattaforma socket AM4 preparata per AMD Ryzen:
La piattaforma di calcolo standard a prova di futuro di AMD, aggiornata con il chipset X470.

Tecnologia AMD SenseMI:
Con la tecnologia AMD SenseMI, i processori Ryzen utilizzano la vera intelligenza artificiale per accelerare le prestazioni.

Utility AMD Ryzen Master:
L’utility di overclocking semplice ma potente per processori AMD Ryzen.

Va bene, il dissipatore non è dei migliori ma per un uso da ufficio, raggiunti i 60° rimane stabile e reattivo.

Scheda madre, la giusta soluzione per sviluppo web

La scheda madre è la base su cui poggiano tutte le risorse hardware e crea i canali di comunicazione fra le varie componenti del pc.

Immaginate una strada con tanti accessi: se si riempie di auto si crea traffico. Ecco che la scheda madre gioca un ruolo importante. Gestisce i colli di bottiglia e migliora il flusso dati.

La scheda madre è basata su chip B450 e tutte le schede madri dotate di tale chip sono in grado di supportare nativamente i nuovi ryzen AMD serie 2000, senza necessità di un aggiornamento bios; è ovviamente retro compatibile con i Ryzen serie 1000;

Rispetto alla precedente generazione di Chip abbiamo 2 caratteristiche davvero interessanti:

  • Precision Boost Overdrive (in sintesi e un netto miglioramento delle frequenze di Boost automatico, ne beneficiano solo i Ryzen serie 2000)
  • Store MI (in sintesi è un sistema molto simile agli intel optane ma frutta hardware già presente nel sistema, quindi ram e ssd e hard disk già installati nel pc non occorre acquistare un componente apposito)
  • Su socket AM4 Asrock è il miglior costruttore di mobo con una circuiteria di qualità stabilità delle ram e progettazione solida del prodotto.

Ram

La scelta per le ram cade sulle G.Skill 16GB DDR4 da 3200MHz, due banchi da 8gb ovviamente per sfruttare il dual channel.

E’ un kit che possiede 288-pin DDR4 memoria, dotato di G.Skill Ripjaws V nero dissipatori di calore per una migliore dissipazione.

Il voltaggio è da 1.2.

Le memorie G.Skill Ripjaws V sono le ultime nate della pluripremiata serie Ripjaws, sono memorie DDR4 con supporto Intel XMP studiate appositamente per i nuovi processori Intel Core. Compatibile Intel Chipset e sopratutto rispondono benissimo nella nostra configurazione.

Grazie al supporto AMD ci aiuteranno a tenere aperte centinaia di scheda di Google Chrome, i vari applicativi web e di grafica, macchine virtuali etc…

Hard disk primario

Accedere ai file sull’harddisk è cosa importante e si presuppone si necessiti di alta velocità e dunque di alte letture.. senza dimenticare la scrittura su disco che deve essere veloce e impeccabile.

La scelta è su un SSD Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione 

Samsung 970 EVO offre velocità e affidabilità senza precedenti e una vasta gamma di opzioni in termini di capacità, fino a 2 TB. La ottima tecnologia V-NAND, il controller Phoenix e la tecnologia Intelligent TurboWrite migliorano l’esperienza dell’utente nella categoria dei giochi di alta gamma e nell’elaborazione grafica nei formati 4K e 3D.

Il ottimo protocollo NVMe fa la differenza. Il 970 EVO, infatti, trasforma i giochi di alta gamma e snellisce i flussi di lavoro delle attività di grafica, grazie al controller Phoenix e alla tecnologia Intelligent TurboWrite. Ottieni velocità di lettura e scrittura sosprendenti: rispettivamente 3.500 e 2.500 MB/s*. Velocità di scrittura incrementata del 32% rispetto alla generazione precedente.

  • SSD con tecnologia V-NAND Samsung
  • Fattore di forma M.2 , ottimo sia per computer portatili che fissi
  • Interfaccia PCIe Gen3,0 x 4, NVMe 1,3
  • Velocità di Lettura Sequenziale fino a 3.400 MB/sec e velocità di scrittura sequenziale fino a 1.500 MB/sec
  • Lettura casuale fino a 200000 IOPS e scrittura casuale fino a 350000 IOP
  • Affidabilità (MTBF): 1.5 Millioni ore di affidabilità

Hard disk secondario (facoltativo)

Vero, alcuni di noi non utilizzano nessun harddisk secondario in quanto spesso i progetti web una volta finiti sul server remoto non ha più senso tenerli in memoria. Però può succedere di dover accedere velocemente a dei dati, magari per copiare porzioni di codici o immagini… Oppure effettuare il classico backup.

Io sono dell’idea che possedere un hard disk, seppure non grande di dimensioni, sia utile per qualsiasi motivo… Ecco che entra in gioco il Toshiba P300 da 1Tb

Da 3,5″, con 1000Gb di spazio disponibile, questo prodotto è un valido harddisk da usare in caso di backup. L’hard disk interno da 3,5” Toshiba P300 offre ai professionisti elevati livelli di prestazioni.

Dotato di un dual-stage actuator, garantisce prestazioni di elaborazione fluide e rapide. Alla protezione dei dati e dei contenuti multimediali contribuiscono invece la tecnologia Ramp Loading e il sensore d’urto. L’hard disk P300 è disponibile in capacità fino a 3 TB ma ci sembra esagerato comprarne uno simile.

L’hard disk P300 è ideale per i graphic designer e i professionisti di discipline creative che desiderano prestazioni potenti. Disponibile in capacità di archiviazione fino a 3 TB, garantisce un’elevata velocità di lettura e scrittura in un design sicuro.

Case

Il corpo più sexy e bello che un informatico possa mai guardare e desiderare. Signore e signori questo è il case per eccellenza in rapporto qualità-prezzo-design: Corsair Carbide 275R Mid-Tower Gaming Case con Finestra Laterale in Vetro Temprato, in colorazione nero e bianco.

  • Finestra in vetro temperato: pannello laterale in vetro temperato per sfoggiare il tuo sistema con stile
  • Design esterno pulito e minimalista: linee pulite, bordi ricurvi con illuminazione sobria e elegante
  • Layout interno pensato per gli assemblatori: il layout interno semplice e intuitivo consente un assemblaggio facile e rapido
  • Opzioni versatili di raffreddamento: spazio per un radiatore anteriore fino a 360 mm, un radiatore da 240 mm nella parte superiore e un radiatore posteriore da 120 mm
  • Ampio spazio di archiviazione: il vassoio per unità disco in robusto acciaio fornisce ampio spazio per incrementare il numero di unità
  • Instradamento cavi integrato: il comparto dedicato per instradare i cavi assicura un assemblaggio pulito senza sforzo
  • Raffreddamento Direct Airflow Path: fornisce un flusso d’aria fresca ai componenti più caldi senza ingombri dovuti ai cestelli delle unità

Il CORSAIR Carbide 275R con pannello in vetro temprato è un case ATX mid-tower compatto che abbina un design minimalista e un pannello laterale con una splendida finestra in vetro temprato, oltre a un layout interno essenziale e a opzioni versatili di raffreddamento.

Con spazio per un radiatore anteriore fino a 360 mm, un radiatore da 240 mm nella parte superiore e un radiatore posteriore da 120 mm, può ospitare qualsiasi sistema di raffreddamento CORSAIR Hydro Series o fino a sei ventole di raffreddamento da 120 mm. Il comparto di instradamento cavi dedicato con occhielli in gomma consente di creare assemblaggi puliti senza sforzo, mentre il design Direct Airflow Path fornisce un flusso d’aria ai componenti più caldi senza ingombri dovuti ai cestelli delle unità.

Alimentatore

Senza energia non si va avanti, e come un corpo umano anche il pc ha bisogno di un supporto energetico. Non c’è niente di meglio di un alimentatore Cougar GX-S 80 Plus Gold – Alimentatore di Rete, 450 Watt.

I watt erogati sono sufficienti per la nostra configurazione. Potremmo eventualmente decidere di salire a 550w in caso di aggiunta di ulteriori harddisk, schede video più potenti…

  • Efficienza: almeno 90/87/87% con carico al 50/20/100% (tensione di ingresso 115 Volt; efficienza fino a 2 punti percentuali più elevata rispetto a quelli standard europei da 230 Volt), certificato 80 Plus Gold.
  • Fattore di forma: ATX12V 2.3.
  • Dimensioni: 150 x 86 x 140 mm (L x A x P)
  • Ventola: 120 mm (controllo automatico)
  • Colore: nero (alimentatore, ventole)

Prodotto molto silenzioso e affidabile. Consigliatissimo sopratutto per lavorare di notte.

Scheda Video

Con un processore AMD non si può che andare sul sicuro scegliendo una scheda video della Geforce: la Gigabyte GV-N1050WF2OC-2GD Scheda Grafica da 2 GB GDDR5, 640 Core, 1392MHz GPU, 1506MHz, Nero.

  • Motore Grafico Nvidia GeForce GTX 1050
  • Dimensione Memoria 2GB
  • Tipo Memoria GDDR5
  • Bus PCI Express x16 3.0

Assolutamente utile per chi vuole connettere più monitor insieme, e giocare a qualcosa senza pretendere troppo. Utile anche nei montaggi video senza pretese.

Insomma, un must per chi vuole il meglio a poco prezzo.

Quale migliore configurazione per sviluppatori web e dove acquistarla

Dunque vi consiglio l’acquisto completo da questo link 

E divertitevi creando nuovi siti web grazie alla mia build!

Antonio Sisto

Consulente informatico di Bari, creo siti web per piccole e medie imprese e privati. Gestisco la loro comunicazione classica e digitale (passando dal cartaceo ai social e web). Sono un webmaster con la passione per il marketing tecnologico e digitale, e una spiccata dose di abilità nella comunicazione politica. Realizzo anche ecommerce, grafiche, video e foto e sopratutto curo le campagne pubblicitarie digitali. Se cerchi la creazione di siti web a Bari, un webmaster specializzato nello sviluppo di siti web, ecommerce, social, campagne pubblicitarie, seo & sem, rebranding, allora contattami..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *