Se il tuo sito non compare su google: facciamo chiarezza su seo, sem, indicizzazione sito web
Indice
Seo, sem, indicizzazione, siti web: il tuo sito non compare su google?
Quando sentiamo questo genere di parole siamo un pò “intontiti” e posso capirlo perchè cercare di focalizzare l’attenzione sulle parole seo, sem, indicizzazione sito web bla bla bla… risulta difficile quando non si è molto addentrati nell’argomento indicizzazione siti web.
Si è in difficoltà e al tempo stesso vogliosi di conoscere queste parole sopratutto quando il proprio sito web non compare su google oppure compare nei risultati secondari (diciamo dalla seconda pagina in poi..).
Con questo argomento voglio introdurvi nel mondo del seo e di altre tecniche dedicate all’indicizzazione del proprio sito web. Se vuoi saltare questa introduzione, vai alla lezione 1 della mia guida seo.
Cos’è il Seo (Search engine optimization)
Un sito web è composto da una o più pagine e queste pagine hanno al loro interno degli oggetti: testo, immagini, video, i quali a loro volta sono “costruiti” tramite dei componenti dedicati alla loro “visualizzazione” online.
Per capire meglio ipotizziamo di avere una immagine la quale avrà, oltre l’immagine digitale vera e propria da rappresentare, anche alcuni attributi come il titolo, il nome del file, il titolo alternativo, una descrizione di accompagnamento, il peso e così via… tutti questi attributi possono essere ritoccati sia per quanto riguarda l’aspetto grafico e quindi la gradevolezza del sito web ma anche per quanto riguarda la “digestione” da parte di un motore di ricerca.
Infatti tutti questi attributi saranno sommati agli altri presenti nella pagina (e cioè, come su detto, testi video etc…) e faranno si che la pagina abbia un’anima cioè tratti un argomento.
Il motore di ricerca riuscirà dunque a capire quella pagina cosa tratta e categorizzarla tramite gli attributi inseriti e sarà data all’utente se digiterà su google quelle parole chiave a cui la pagina è collegata. In questa maniera metteremo in moto il processo di indicizzazione sito web.
Quindi se il mio sito tratta di sport e in particolare una pagina tratta dell’acquisto di Messi da parte della FC Bari 1908 (cosa davvero improbabile…) potrebbe essere categorizzata come pagina di sport che tratta il calciomercato, messi e il bari calcio. Sarà nostra bravura aggiungere dei dettagli alla pagina per essere cercata e trovata in maniera più facile.
Ecco che entra in gioco il SEO: la capacità dello specialista seo (seo specialist) di ottimizzare il codice per esempio aggiungendo gli alt tag alle immagini, sistemare il testo tramite i titoli (title), i paragrafi (h2-h3), le meta description e meta keywords;
se la nostra pagina tratta un locale commerciale sarebbe utile aggiungere i geo-tag cioè quegli attributi che tendono a localizzare una pagina e associarla a un servizio-luogo.
Per esempio se cerco una pizzeria in Bari, la nostra ricerca potrebbe far apparire la nostra pagina e farla visualizzare come luogo dove mangiare la pizza. Esempio:
Dunque, il SEO possiamo definirlo come qualsiasi tecnica che permette di migliorare la visibilità ONLINE del sito web.
Sem: search engine marketing per l’indicizzazione sito web
L’acronimo sem sta per search engine marketing ossia il marketing dedicato ai motori di ricerca ed è la strategia usata dal sem specialist (specialista sem) che permette a un sito web di vivere e essere raggiunto anche al di fuori dei motori di ricerca.
Se un tempo la forma basilare del marketing era il passaparola per poi diventare il volantinaggio cartaceo, la radio e infine la tv, oggi per sem identifichiamo tutte le possibilità virtuali con cui raggiungere l’utente senza che esso venga a cercarci e quindi saremo noi a raggiungerlo.
Per fare un esempio alcune strategie sono il pay per click su Google Adwords o su Facebook Ads, oppure creare una rete di link building e così via… Anche di questo argomento ne parleremo più in là.
Nel frattempo, iscriviti alla mia newsletter se vuoi rimanere aggiornato su contenuti riguardanti indicizzazione sito web.
Se sei soddisfatto di questa introduzione passa alla lezione 1 del mio Seo.
Grazie molte dell’articolo.
Pingback: 15 consigli utili per creare un sito ecommerce di successo e le strategie